|
I passeggeri del TITANIC
|
|
|
|
Il lavoro che vado a presentare in questa pagina è frutto di appassionate
e lunghe ricerche nonché di approfondite letture delle scarne biografie
dell'epoca di tutti i passeggeri del TITANIC. Ho cercato
di fornire un quadro abbastanza sintetico delle diverse realtà occupazionali
presenti a bordo del lussuoso transatlantico. Ovviamente i dati si riferiscono
ai soli passeggeri (indifferentemente maschi o femmine) e non ai membri dell'equipaggio,
le cui mansioni sono elencate in un'altra pagina del sito: non a tutti è
stato possibile attribuire una professione in quanto questa manca dai dati
anagrafici desunti. In totale sono stati presi in considerazione 618 passeggeri
sui 1324 totali tra la prima, la seconda e la terza classe; bisogna anche
considerare ove manca il dato relativo all'attività svolta e la condizione
di certuni passeggeri: vuoi che essi erano bambini vuoi che essi erano emigranti
in cerca di fortuna e quindi senza occupazione fissa ed il dato gioco forza
è stato omesso. |
|
|

Frank John Goldsmith, passeggero di terza classe,
fu l'unico passeggero ad esercitare la professione di tornitore. |
|
|
1 |
agente di commercio |
|
1 |
agente teatrale |
|
3 |
agenti di cambio |
|
4 |
agenti immobiliari |
|
3 |
albergatori |
|
1 |
architetto |
|
1 |
architetto navale |
|
1 |
artista |
|
10 |
assistenti tecnici |
|
6 |
autisti |
|
1 |
aviatore |
|
4 |
avvocati |
|
3 |
banchieri |
|
2 |
baristi |
|
17 |
benestanti |
|
5 |
calzolai |
|
2 |
camerieri |
|
1 |
camionista |
|
2 |
cantanti |
|
6 |
casalinghe |
|
1 |
ceramista |
|
2 |
chimici |
|
15 |
commercianti |
|
2 |
commessi |
|
100 |
contadini |
|
1 |
corniciaio |
|
1 |
cuoco |
|
1 |
disegnatore |
|
10 |
domestici |
|
3 |
droghieri |
|
1 |
elettricista |
|
4 |
fabbri |
|
1 |
facchino |
|
12 |
falegnami/carpentieri |
|
1 |
fattorino |
|
4 |
ferramenta |
|
1 |
fiorista |
|
2 |
funzionari |
|
1 |
fuochista |
|
4 |
giardinieri |
|
1 |
giocatore d'azzardo |
|
5 |
gioiellieri |
|
4 |
giornalisti |
|
2 |
giudici |
|
11 |
governanti |
|
2 |
idraulici |
|
7 |
imbianchini |
|
6 |
impiegati |
|
34 |
imprenditori |
|
1 |
infermiera |
|
1 |
ingegnere elettrico |
|
3 |
ingegneri meccanici |
|
1 |
insegnante |
|
1 |
intagliatore |
|
3 |
latifondisti |
|
1 |
lattoniere |
|
1 |
libraio |
|
2 |
macellai |
|
1 |
magazziniere |
|
2 |
maggiordomi |
|
1 |
maniscalco |
|
16 |
marinai |
|
6 |
meccanici |
|
4 |
medici |
|
4 |
militari |
|
16 |
minatori |
|
1 |
missionario |
|
6 |
muratori |
|
10 |
musicisti |
|
3 |
bambinaie |
|
162 |
operai |
|
1 |
operatore cinematografico |
|
1 |
manovratore di gru |
|
6 |
panettieri |
|
1 |
parrucchiere |
|
2 |
pasticceri |
|
1 |
pensionato |
|
2 |
politici |
|
8 |
preti |
|
1 |
pubblicitario |
|
10 |
sarti |
|
3 |
scrittori |
|
2 |
segretarie |
|
4 |
sportivi professionisti |
|
5 |
stallieri |
|
7 |
studenti |
|
1 |
tappezzerie |
|
1 |
tipografo |
|
1 |
tornitore |
|
3 |
venditori |
|
|
Tutti i testi nel
sito
www.titanicdiclaudiobossi.com
sono di proprietà
intellettuale di
claudio bossi.
Non è permesso a terzi copiare, modificare,
ripubblicare o comunque sfruttare i sopraccitati
testi del sito senza preventiva autorizzazione
scritta da parte di
claudio bossi.
|
|
 |